Filosofia moderna
prove tecniche di autonomia
Introduzione
il valore del soggetto
La terza grande epoca della storia della filosofia in realtà ha come denominatore comune non tanto l'antropocentrismo, quanto il valore della soggettività: il nemico non è tanto il Cristianesimo (lo è solo per una parte della filosofia moderna), quanto l'oggettivismo scolastico, maldestramente sposato da buona parte dei vertici della Chiesa cattolica.
sotto-sezioni
- umanesimo e rinascimento
Umanesimo e umanesimi: non c'è stato un solo umanesimo, antropocentrico. Ma anche un umanesimo cristiano, teocentrico. Oltre a tale problema generale vendono esposti anche singoli umanisti
- la rivoluzione scientifica
la rivoluzione scientifica è stata un grande evento. Qui se ne parla sia in generale sia considerando Francis Bacon e Galilei Galilei